Giornale on-line fondato nel 2004

Lunedì, 20 Ott 2025

Comunicato di Legambiente

Anche quest'anno, in occasione della XXI edizione di Puliamo il Mondo desideriamo invitarVi  a prendere parte alla più grande iniziativa di volontariato ambientale, organizzata in Italia da Legambiente con la collaborazione di ANCI e con i patrocini di Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e di UPI.

In questi ultimi anni, nonostante la crisi, la partecipazione dei Comuni si è consolidata e anche la scorsa edizione ha raggiunto notevoli risultati: oltre 1.600 Amministrazioni Locali e più di 600.000 volontari. Vogliamo che i cittadini si sentano sempre più partecipi e per questo abbiamo individuato nel “protagonismo dei cittadini” il filo conduttore dell'edizione 2013.

Si chiederà di individuare da subito, se possibile, il luogo (o i luoghi) in cui si svolgerà la manifestazione, inviandoci una foto dell'area (o delle aree) motivandone la scelta e iniziando a comunicarlo con i propri mezzi (sito web, quotidiani locali, etc.) chiedendo ai cittadini di esprimersi. A partire da maggio le foto che ci saranno arrivate verranno inserite nel sito ufficiale di Puliamo il Mondo.

Anche quest'anno, le scuole partecipanti avranno la possibilità di diventare “Classe per l'Ambiente”, per poter proseguire l'impegno iniziato con Puliamo il Mondo; le iscrizioni potranno essere effettuate registrandosi direttamente dal sito: http://www.legambientescuolaformazione.it/adesioni/login_form.php

Alla campagna possono dare la loro adesione amministrazioni comunali, associazioni, aziende,  comitati di quartiere ma anche singoli cittadini!

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Welfare, Corte dei conti: serve riequilibrio territoriale della spesa sociale

L’analisi sul sistema dei servizi sociali comunali evidenzia squilibri territoriali nella spesa...
empty alt

Omicidio Vassallo, la pronuncia del Tribunale sull’ammissione delle parti civili

Anche l'Anci (Associazione nazionale comuni italiani) è ufficialmente parte civile nel processo...
empty alt

Nuovi farmaci: chimica più “pulita” grazie alla luce

La chimica moderna è sempre più chiamata a sviluppare processi che siano non solo efficaci, ma...
empty alt

“La ragazza del coro”, emozionante opera prima di Urska Djukic

La ragazza del coro, regia di Urska Djukic, con Jara Sofija Ostan (Lucia), Mina Svajger (Marija),...
empty alt

Terre rare. La doppia sofferenza europea: diretta dalla Cina e indiretta dagli Usa

Si inizia a fare il conto dei danni provocati in Europa dalla decisione cinese del 4 aprile...
empty alt

A Palazzo Zabarella in mostra Modigliani, Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM

Un’eccezionale collezione d’arte proveniente da uno dei più importanti musei del Nord Europa e...
Back To Top