Giornale on-line fondato nel 2004

Lunedì, 20 Ott 2025

Comunicato Usi/RdB

Venerdì, 18 novembre, si è svolta al Cra una riunione di contrattazione integrativa, tra una delegazione dell’ente e Usi/RdB.

Assente il direttore generale Lo Piparo, ormai in rotta con il vertice commissariale e prossimo ad uscire di scena, USI/RdB ha sottoscritto l’accordo sulla corresponsione del conguaglio (IV-VIII).

Un accordo che “supera” il d.lgs. Brunetta e consente ai lavoratori dell’ente di ricevere un sostegno economico in un periodo di blocco contrattuale, decretato dal governo Berlusconi e avallato dal due ben noti sindacati confederali.

In merito agli altri punti all’o.d.g., Usi/RdB ha chiesto che il piano assunzionale 2011 sia basato sull’allargamento di tutte le graduatorie vigenti, sia per ricercatori che per tecnici, valutando anche quelle per operatori.

Al riguardo, il sindacato ha sottolineato che le graduatorie sono costituite in gran parte da precari (alcuni con anzianità ultraquindicennali).

Se l’amministrazione accettasse tale modalità, circa 40 precari vedrebbero riconosciuto il loro lavoro nell’ente.

Usi/RdB ha invece rigettato la proposta per gli oneri accessori (I-III) livello, già incredibilmente ed illegittimamente sottoscritta in precedenza con altre sigle sindacali.

Usi/RdB ha altresì contestato l’utilizzo da parte del Cra di un software che consentirebbe la tracciabilità  della navigazione in internet d parte dei dipendenti, con ciò violando palesemente le norme più elementari della privacy.

In merito alle progressioni di livello ex art. 54, Usi/RdB ha chiesto di avviare una nuova trattativa per ovviare al blocco di carriera di molti dipendenti.

Usi/RdB, infine, ha accettato di discutere, in dettaglio, i piani di sviluppo dell’ente, sottolineando che è indispensabile superare l’attuale assetto organizzativo della direzione generale, che di fatto ha “ingessato” l’attività del CRA, auspicando, al contempo, che il processo di costruzione dell’ente inizi dalla base e non dagli attuali dirigenti, che hanno determinato l’attuale situazione di crisi del medesimo ente.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Omicidio Vassallo, la pronuncia del Tribunale sull’ammissione delle parti civili

Anche l'Anci (Associazione nazionale comuni italiani) è ufficialmente parte civile nel processo...
empty alt

Nuovi farmaci: chimica più “pulita” grazie alla luce

La chimica moderna è sempre più chiamata a sviluppare processi che siano non solo efficaci, ma...
empty alt

“La ragazza del coro”, emozionante opera prima di Urska Djukic

La ragazza del coro, regia di Urska Djukic, con Jara Sofija Ostan (Lucia), Mina Svajger (Marija),...
empty alt

Terre rare. La doppia sofferenza europea: diretta dalla Cina e indiretta dagli Usa

Si inizia a fare il conto dei danni provocati in Europa dalla decisione cinese del 4 aprile...
empty alt

A Palazzo Zabarella in mostra Modigliani, Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM

Un’eccezionale collezione d’arte proveniente da uno dei più importanti musei del Nord Europa e...
empty alt

I dazi imposti da Trump? Li pagano gli americani

La curva che vedete impennarsi (grafico in basso) misura l’aumento delle entrate fiscali da dazi...
Back To Top