Giornale on-line fondato nel 2004

Lunedì, 20 Ott 2025

Comunicato Usi/RdB-Ispra

Ieri, 4 maggio 2011, su proposta del coordinamento i lavoratori USI RdB hanno votato a favore della firma del Piano d’Azione proposto dall’Amministrazione, a condizione che avvenga contestualmente a precisazioni su tempistica e cifre, da definirsi in una Nota d’Intesa, come già discusso con l’Amministrazione.

Il Piano predispone tecnicamente le assunzioni a tempo indeterminato e un primo abbozzo di iniziative volte al nuovo sistema di reclutamento da verificare nelle sedi di controllo ma senza la Nota congiunta appare vuoto e ridondante rispetto all’assunzione di responsabilità che l’Amministrazione aveva preso un anno e quattro mesi fa con il protocollo d’intesa del 21 gennaio 2010.

Per impegni precedentemente assunti abbiamo chiesto il rinvio della firma previsto per oggi, ritenendo che ciò consentirà anche una migliore definizione dei punti discussi in convocazione e che ci sembrano condivisi dalla parte pubblica.

Durante l’incontro, abbiamo anche sottolineato il grave ritardo nell’iter autorizzativo del CCNI 2010, che appare poco comprensibile se paragonato alla fretta dimostrata per la firma del Piano d’Azione e il compimento della dismissione delle sedi di Curtatone e Casalotti.

Non comprendiamo, inoltre, la necessità di avere la firma di tutte le sigle affinché il piano d’azione sia operativo.

Crediamo che l’Amministrazione abbia chiaro quale sia l’organizzazione in grado di mettere in campo le iniziative che più possono “disturbare”  le manovre del Capitano e del  Nocchiere della nave, perché se l’ISPRA sembra intonare 7 e 40 di Lucio Battisti, a noi ritornano in mente i versi di De Gregori in cui

….“la nave è fulmine, torpedine, miccia…..” ma “il capitano dice al mozzo di bordo, signor mozzo io non vedo niente c’è solo un po’ di nebbia che annuncia il sole, andiamo avanti tranquillamente!”.

Ai lavoratori, ieri riuniti in assemblea, la rotta risulta scientificamente deludente.

Ma gli organi di ISPRA forse navigano in un mare diverso … lontano dall’equipaggio!

Il testo dell'ipotesi e dell'accordo sottoscritti

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Omicidio Vassallo, la pronuncia del Tribunale sull’ammissione delle parti civili

Anche l'Anci (Associazione nazionale comuni italiani) è ufficialmente parte civile nel processo...
empty alt

Nuovi farmaci: chimica più “pulita” grazie alla luce

La chimica moderna è sempre più chiamata a sviluppare processi che siano non solo efficaci, ma...
empty alt

“La ragazza del coro”, emozionante opera prima di Urska Djukic

La ragazza del coro, regia di Urska Djukic, con Jara Sofija Ostan (Lucia), Mina Svajger (Marija),...
empty alt

Terre rare. La doppia sofferenza europea: diretta dalla Cina e indiretta dagli Usa

Si inizia a fare il conto dei danni provocati in Europa dalla decisione cinese del 4 aprile...
empty alt

A Palazzo Zabarella in mostra Modigliani, Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM

Un’eccezionale collezione d’arte proveniente da uno dei più importanti musei del Nord Europa e...
empty alt

I dazi imposti da Trump? Li pagano gli americani

La curva che vedete impennarsi (grafico in basso) misura l’aumento delle entrate fiscali da dazi...
Back To Top