Giornale on-line fondato nel 2004

Lunedì, 20 Ott 2025

Redazione

XV Concorso Valsusa Filmfest - Premio Memoria Storica a “Democrazia Sconfinata” di Ornella Bellucci e Daniele Licciardello.

 

Il Valsusa Filmfest dedica la scelta del Premio Memoria Storica 2011 alla storica sentenza del processo Thyssenkrupp.

Proiezioni pubbliche il 25 aprile 2011 ore 15.30 al Presidio No Tav di Venaus (TO) ore 16.00 al Museo Diffuso della Resistenza

Corso Valdocco 4/a - Torino

Motivazioni del premio:
I reparti confino delle fabbriche italiane nati per punire e fiaccare la resistenza dei lavoratori più riottosi e sindacalizzati o anche solo malati ed improduttivi, sono una realtà che credevamo di aver relegato al passato degli anni Cinquanta. Il documentario di Ornella Bellucci e Danilo Licciardello invece ci mostra una inquitante continuità di pratiche che ci fa ripiombare in un presente di diritti calpestati, di schedature e di nuovi confinamenti. Le testimonianze dei "confinati" attraversano con balzi diacronici l'Italia da Torino a Taranto, dagli anni Cinquanta ai nostri giorni e ci inchiodano alla realtà ed al peso della responsabilità di convivere con una democrazia incompiuta, incapace di garantire la salute e la sicurezza dei suoi cittadini nelle fabbriche e nei luoghi di lavoro.

DEMOCRAZIA SCONFINATA

Autori: Ornella Bellucci, Danilo Licciardello
Regia Danilo Licciardello
Genere: documentario

Durata: 55’

http://www.valsusafilmfest.it/frm_set2.htm

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Omicidio Vassallo, la pronuncia del Tribunale sull’ammissione delle parti civili

Anche l'Anci (Associazione nazionale comuni italiani) è ufficialmente parte civile nel processo...
empty alt

Nuovi farmaci: chimica più “pulita” grazie alla luce

La chimica moderna è sempre più chiamata a sviluppare processi che siano non solo efficaci, ma...
empty alt

“La ragazza del coro”, emozionante opera prima di Urska Djukic

La ragazza del coro, regia di Urska Djukic, con Jara Sofija Ostan (Lucia), Mina Svajger (Marija),...
empty alt

Terre rare. La doppia sofferenza europea: diretta dalla Cina e indiretta dagli Usa

Si inizia a fare il conto dei danni provocati in Europa dalla decisione cinese del 4 aprile...
empty alt

A Palazzo Zabarella in mostra Modigliani, Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM

Un’eccezionale collezione d’arte proveniente da uno dei più importanti musei del Nord Europa e...
empty alt

I dazi imposti da Trump? Li pagano gli americani

La curva che vedete impennarsi (grafico in basso) misura l’aumento delle entrate fiscali da dazi...
Back To Top