Giornale on-line fondato nel 2004

Sabato, 01 Nov 2025

È illegittimo il provvedimento di licenziamento per giusta causa adottato nei confronti del dipendente che, dopo aver chiesto il congedo parentale senza ricevere alcuna risposta dall’azienda, si è comunque assentato dal lavoro.

A stabilirlo è stata la Suprema Corte di cassazione - Sezione Lavoro - con  sentenza n. 15078 del 2 luglio 2014 (Pres. Miani Canevari, Rel. Nobile).

 

Per gli Ermellini di piazza Cavour, infatti, è illegittimo il licenziamento basato esclusivamente sulla asserita arbitrarietà dell’assenza del dipendente - al quale era stato negato il congedo parentale richiesto, senza risposta alla tempestiva richiesta di conoscerne le motivazioni – in quanto il datore di lavoro  non può “interloquire sul diritto del dipendente di usufruire del congedo in argomento, conseguenza d’altronde espressamente sancita dall’art. 18 delle legge 53/2000 che prevede la nullità del licenziamento causato dalla domanda o dalla fruizione del congedo parentale”.

Per quanto riguarda l’inosservanza delle prescrizioni della circolare dell’Inps n. 109 del 2000, il datore di lavoro, senza mai averlo prima comunicato al lavoratore, ha contestato solo in corso di causa che il dipendente non avrebbe prodotto, a sostegno della sua richiesta di assenza, la documentazione prevista dalla circolare stessa.

Per la Corte, la circolare dell’Inps non può mettere in discussione il diritto al congedo, come previsto per legge, ma solo le conseguenze (eventualmente negative anche per il lavoratore, sotto un profilo meramente retributivo) derivanti dall’omissione degli adempimenti richiesti.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Riposa a Napoli Mary Fairfax Somerville, matematica, astronoma e divulgatrice

“La regina della scienza ottocentesca”, Mary Fairfax Somerville (1780–1872) è ricordata come una...
empty alt

Elezioni in Argentina: “Poscia, più che il dolor, poté il digiuno”

La celebre frase è di Dante nel canto XXXIII dell'Inferno, ma serve bene a descrivere in parte ciò che...
empty alt

“Il sentiero azzurro”, inno alla ribellione di una donna contro regimi autoritari e stereotipi sull'età

Il sentiero azzurro, regia di Gabriel Mascaro, con Denise Weinberg (Tereza), Rodrigo Santoro (Cadu),...
empty alt

Con l’arrivo dell’euro digitale quale sorte per il contante, che gode di ottima salute?

Sarà molto interessante osservare quale sarà la sorte del contante fisico una volta che la Bce...
empty alt

“Entanglement, la macchina umana”. Cosa non si fa per la ricerca!

Entanglement, la macchina umana, di Verena Mira – Edizioni Progetto Cultura – settembre 2025 – pp....
empty alt

Il mercato illegale di sabbia nel mondo: per valore è terzo, dopo droga e contraffazione

La sabbia vale oro. Il furto, durato decenni, da noi è praticamente concluso perché è rimasto poco o...
Back To Top