Giornale on-line fondato nel 2004

Martedì, 04 Nov 2025

Sarà pure vero che Quod differtur non aufertur, ma è altrettanto vero che “nel lungo termine, saremo morti”.

Questa è la sconsolata quanto ancipite riflessione alla quale induce la vicenda, raccontata dal Foglietto del 27 maggio scorso, allorché demmo notizia del travagliato iter di un concorso pubblico per tecnologo, bandito a fine 2011, che, a seguito di insanabili dissidi all’interno della commissione esaminatrice, è tuttora ai blocchi di partenza

Non conosciamo gli arcana imperii, ma sta di fatto che per questo concorso si va di rinvio in rinvio.

L’ultimo, in ordine di tempo, è del 4 giugno e viene laconicamente motivato  con il mancato completamento di fantomatiche “attività preliminari allo svolgimento delle prove scritte”.

Solo per informazione, non si può sottacere che la commissione, che non ha ancora esaurito i preliminari, è stata costituita appena a gennaio del 2013.

Nello sgomento dei candidati e del personale addetto, tutto è stato rinviato a settembre prossimo, il mese che il poeta indica come quello delle migrazioni (“settembre andiamo, è tempo di migrare”), sicché c’è speranza che anche i candidati possano finalmente migrare verso le aule delle prove scritte.

Ma non è detto.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Riposa a Napoli Mary Fairfax Somerville, matematica, astronoma e divulgatrice

“La regina della scienza ottocentesca”, Mary Fairfax Somerville (1780–1872) è ricordata come una...
empty alt

Elezioni in Argentina: “Poscia, più che il dolor, poté il digiuno”

La celebre frase è di Dante nel canto XXXIII dell'Inferno, ma serve bene a descrivere in parte ciò che...
empty alt

“Il sentiero azzurro”, inno alla ribellione di una donna contro regimi autoritari e stereotipi sull'età

Il sentiero azzurro, regia di Gabriel Mascaro, con Denise Weinberg (Tereza), Rodrigo Santoro (Cadu),...
empty alt

Con l’arrivo dell’euro digitale quale sorte per il contante, che gode di ottima salute?

Sarà molto interessante osservare quale sarà la sorte del contante fisico una volta che la Bce...
empty alt

“Entanglement, la macchina umana”. Cosa non si fa per la ricerca!

Entanglement, la macchina umana, di Verena Mira – Edizioni Progetto Cultura – settembre 2025 – pp....
empty alt

Il mercato illegale di sabbia nel mondo: per valore è terzo, dopo droga e contraffazione

La sabbia vale oro. Il furto, durato decenni, da noi è praticamente concluso perché è rimasto poco o...
Back To Top