Giornale on-line fondato nel 2004

Lunedì, 03 Nov 2025

di Adriana Spera

In questi giorni, causa terremoto, sono sfuggite ai più alcune notizie che cambieranno in peggio il nostro futuro.

In Senato è passata  la controriforma del lavoro ed è stato approvato in commissione il disegno di legge di riforma costituzionale, a firma Vizzini. Non paghi gli onorevoli Quagliariello e Calderisi, entrambi Pdl, hanno presentato 5 emendamenti che condurrebbero l'Italia verso il semipresidenzialismo.

Continua, quindi, l'opera di demolizione di quel sistema di diritti civili e sociali, posti alla base della Carta fondante della Repubblica ad opera di un Parlamento di nominati, che raccoglie consensi risibili nel Paese e che conta ben 89 inquisiti.

Insomma, mentre i parlamentari cercano di salvarsi a vicenda, di prolungare oltre ogni limite di decenza una legislatura che nuoce gravemente alla salute del paese, di spartirsi fino all'ultimo strapuntino, vogliono mandare alla nazione un falso messaggio di autorevolezza, stravolgendo definitivamente la forma di governo, senza che vi sia stata alcuna discussione pubblica.

La proposta iniziale è quella di un premierato simile a quello bocciato con referendum nel 2006. Il ruolo del Parlamento, che potrà essere sciolto dal presidente del consiglio al minimo dissenso, diviene assolutamente  secondario, così come è ridotta la funzione di garanzia del Presidente della Repubblica.

Una proposta che ricorda la legge n. 2263 del 1925, che modificò lo Statuto Albertino conferendo poteri eccezionali a Mussolini.

Stavolta, forti dei numeri in campo, non vi sarà alcun referendum confermativo. E così proprio i partiti, che dovrebbero essere lo strumento di rappresentanza per eccellenza, ormai allo sbando, infliggono una ferita insanabile al patto fra rappresentanti e rappresentati.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Riposa a Napoli Mary Fairfax Somerville, matematica, astronoma e divulgatrice

“La regina della scienza ottocentesca”, Mary Fairfax Somerville (1780–1872) è ricordata come una...
empty alt

Elezioni in Argentina: “Poscia, più che il dolor, poté il digiuno”

La celebre frase è di Dante nel canto XXXIII dell'Inferno, ma serve bene a descrivere in parte ciò che...
empty alt

“Il sentiero azzurro”, inno alla ribellione di una donna contro regimi autoritari e stereotipi sull'età

Il sentiero azzurro, regia di Gabriel Mascaro, con Denise Weinberg (Tereza), Rodrigo Santoro (Cadu),...
empty alt

Con l’arrivo dell’euro digitale quale sorte per il contante, che gode di ottima salute?

Sarà molto interessante osservare quale sarà la sorte del contante fisico una volta che la Bce...
empty alt

“Entanglement, la macchina umana”. Cosa non si fa per la ricerca!

Entanglement, la macchina umana, di Verena Mira – Edizioni Progetto Cultura – settembre 2025 – pp....
empty alt

Il mercato illegale di sabbia nel mondo: per valore è terzo, dopo droga e contraffazione

La sabbia vale oro. Il furto, durato decenni, da noi è praticamente concluso perché è rimasto poco o...
Back To Top