Giornale on-line fondato nel 2004

Mercoledì, 05 Nov 2025

di Adriana Spera

Citiamo l'autorevole testata La Stampa, di domenica 25 marzo. "Il presidente del Consiglio, Mario Monti, ospite al forum di Confcommercio a Cernobbio, ha pranzato con i segretari Angelino Alfano e Pierluigi Bersani, i ministri Pietro Gnudi e Francesco Profumo, il vicesegretario del Pd, Enrico Letta, e la segretaria della Cgil, Susanna Camusso. Un pranzo all'apparenza dal clima disteso, nel quale non sono mancate le risate".

In disparte la grave discriminazione nei confronti di Bonanni e Angeletti, costretti forse a riparare in qualche tavola calda e ai quali va tutta la solidarietà di Usi-Ricerca, la foto che Il Foglietto pubblica dimostra che a ridere, a crepapelle, sia stata anche Susanna Camusso, seduta proprio a fianco di Mario Monti.

Nulla da eccepire, anche perché ognuno è libero di ridere come e quando vuole, se non fosse però che l'evento mondano sia capitato proprio all'indomani della dolorosa e tragica dipartita dell'art. 18, vitale per milioni di lavoratori, all'esito di una "cruenta" battaglia, che ha visto Monti nella veste del "cattivo" e la Camusso in quella della strenua "pasionaria" dell'innegabile diritto dei lavoratori stessi.

Ora, il pranzo di Cernobbio sembra somigliare a una sorta di consòlo, oggi ancora in auge in molte parti del mondo, negli Usa in particolare, e anche in Italia, soprattutto al sud, laddove accade spesso che, subito dopo la tumulazione di un defunto, viene organizzato presso l'abitazione di colui che è passato a "miglior" vita, un rinfresco consolatorio.

E' difficile, però, che i parenti più stretti del defunto, in onore dei quali si celebra il rito, si lascino andare a fragorose risate. Almeno fino a quando la salma dello sventurato non si sia raffreddata del tutto.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Margaret Wilcox, l'ingegnera che ideò il riscaldamento delle auto

Con l’arrivo dei primi freddi, accendere il riscaldamento in auto è un gesto istintivo, quasi...
empty alt

Riposa a Napoli Mary Fairfax Somerville, matematica, astronoma e divulgatrice

“La regina della scienza ottocentesca”, Mary Fairfax Somerville (1780–1872) è ricordata come una...
empty alt

Elezioni in Argentina: “Poscia, più che il dolor, poté il digiuno”

La celebre frase è di Dante nel canto XXXIII dell'Inferno, ma serve bene a descrivere in parte ciò che...
empty alt

“Il sentiero azzurro”, inno alla ribellione di una donna contro regimi autoritari e stereotipi sull'età

Il sentiero azzurro, regia di Gabriel Mascaro, con Denise Weinberg (Tereza), Rodrigo Santoro (Cadu),...
empty alt

Con l’arrivo dell’euro digitale quale sorte per il contante, che gode di ottima salute?

Sarà molto interessante osservare quale sarà la sorte del contante fisico una volta che la Bce...
empty alt

“Entanglement, la macchina umana”. Cosa non si fa per la ricerca!

Entanglement, la macchina umana, di Verena Mira – Edizioni Progetto Cultura – settembre 2025 – pp....
Back To Top