Giornale on-line fondato nel 2004

Martedì, 04 Nov 2025

 È di poche ore fa la comunicazione ufficiale della conferma del dottor Giuseppe Vignali a direttore del Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano, con sede a Sassalbo, frazione del Comune di Fivizzano (MS).

Soddisfazione sulla scelta operata dal Ministro per la Transizione ecologica è stata espressa, con un comunicato-stampa, da Fausto Giovanelli, presidente dell’Ente Parco.

“Il ministro per la Transizione ecologica Roberto Cingolani - scrive Giovannelli - ha colto l'urgenza di rafforzare la governance del Parco nazionale e altresì della Riserva Unesco dell' Appennino facendo la scelta migliore. Lo ha fatto sulla base della validissima esperienza maturata e altresì della rigorosa selezione dal consiglio direttivo dell’ente. A nome mio personale, del direttivo del parco, dei suoi collaboratori e di tutti i sindaci che unanimemente avevano espresso una valutazione positiva sulla proposta, esprimo al ministro e al suo staff il più sentito grazie. È importante in un momento come questo dare certezze e qualità alle pubbliche amministrazioni e in primis a quelle impegnate sul tema dell’ambiente del cambiamento climatico e della transizione ecologica. Giuseppe Vignali - conclude il Presidente del Parco - ha dato davvero e può ulteriormente dare un contributo concreto a temi oggi cruciali: come il ruolo dei boschi e delle aree interne d’Appennino nel mitigare il riscaldamento del clima; come il ruolo dei Parchi mettere a fuoco e in valore i servizi ecosistemici; come il promuovere e favorire, a partire da tutto il sistema dei Parchi italiani, linee di sviluppo coerenti con le sfidanti urgenti e impegnative strategie nazionali ed Europee in questo campo”.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Margaret Wilcox, l'ingegnera che ideò il riscaldamento delle auto

Con l’arrivo dei primi freddi, accendere il riscaldamento in auto è un gesto istintivo, quasi...
empty alt

Riposa a Napoli Mary Fairfax Somerville, matematica, astronoma e divulgatrice

“La regina della scienza ottocentesca”, Mary Fairfax Somerville (1780–1872) è ricordata come una...
empty alt

Elezioni in Argentina: “Poscia, più che il dolor, poté il digiuno”

La celebre frase è di Dante nel canto XXXIII dell'Inferno, ma serve bene a descrivere in parte ciò che...
empty alt

“Il sentiero azzurro”, inno alla ribellione di una donna contro regimi autoritari e stereotipi sull'età

Il sentiero azzurro, regia di Gabriel Mascaro, con Denise Weinberg (Tereza), Rodrigo Santoro (Cadu),...
empty alt

Con l’arrivo dell’euro digitale quale sorte per il contante, che gode di ottima salute?

Sarà molto interessante osservare quale sarà la sorte del contante fisico una volta che la Bce...
empty alt

“Entanglement, la macchina umana”. Cosa non si fa per la ricerca!

Entanglement, la macchina umana, di Verena Mira – Edizioni Progetto Cultura – settembre 2025 – pp....
Back To Top