Giornale on-line fondato nel 2004

Mercoledì, 09 Lug 2025

L’eccellenza dell’Università di Pavia e dell’Irccs Policlinico San Matteo in tema di salute della donna in menopausa.

Un nuovo farmaco non ormonale per la cura delle vampate di calore, un sintomo che affligge fino all’80% delle donne intorno ai 50 anni di età, è stato sperimentato con successo presso la SSD Ostetricia e Ginecologia 2-PMA, diretta dalla professoressa Rossella Nappi, ordinaria di clinica ostetrica e ginecologia del Dipartimento di Scienze Clinico-Chirurgiche, Diagnostiche e Pediatriche dell’Università di Pavia, presidente della Società Internazionale della Menopausa.

Lo studio è stato pubblicato su JAMA (Journal of the American Medical Association), una delle riviste peer-reviewed più importanti al mondo in ambito medico, in collaborazione con altri centri di ricerca nord americani.

Il farmaco apre importanti prospettive terapeutiche per la qualità di vita delle donne, sottolineando l’impatto che la menopausa esercita sulla salute, un argomento di medicina di genere che riconosce le peculiarità femminili nel cammino della longevità e che dovrebbe ricevere maggior attenzione in ambito di politiche sanitarie.

L’Università di Pavia nell’ambito dell’alleanza europea EC2U (che comprende sette antiche università europee), orientate all’istruzione e alla ricerca, ha varato l’anno scorso un nuovo corso di studi proprio dedicato al benessere nel ciclo di vita e all’invecchiamento in salute, in linea con gli obiettivi dell’Organizzazione Mondiale della Sanità per il decennio 2021-2030.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

No dazi ma politiche fiscali per correggere gli squilibri commerciali

A volte, poche parole bastano ad esprimere verità profonde. E quando la Bis, in un approfondimento dedicato agli...
empty alt

Vandana Shiva, teorica più nota di una nuova scienza: l'ecologia sociale

Vandana Shiva, fisica quantistica ed economista, dirige il Centro per la Scienza, Tecnologia e...
empty alt

Presentato a Roma il XV rapporto di Avviso Pubblico "Amministratori sotto tiro"

Nella sala "Walter Tobagi" della Federazione nazionale della stampa italiana è stato presentato...
empty alt

Tumori neuroendocrini polmonari, effettuato primo intervento di chirurgia radioguidata

Presso l’Azienda ospedaliero-universitaria Sant’Andrea di Roma, UOC Chirurgia toracica, diretta da...
empty alt

Pianeta terra surriscaldato, esondazioni che diventano una "nuova normalità"

Pianeta terra surriscaldato: oggi notizie drammatiche sulla improvvisa piena devastante ed...
empty alt

Referendum 2025, sorprese dall’analisi dei flussi elettorali rispetto al reddito

L’analisi dei flussi elettorali rispetto al reddito fornisce interessanti spunti di riflessione...
Back To Top