Giornale on-line fondato nel 2004

Mercoledì, 01 Ott 2025

Con un avviso apparso il 3 luglio scorso sul sito del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (Mipaaf), il dicastero affidato alla Ministra Teresa Bellanova ha avviato l’iter che porterà all’insediamento del nuovo presidente al Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (Crea), ente pubblico non economico vigilato dallo stesso Mipaaf.

La nomina, quando verrà formalizzata, porrà fine ad una gestione commissariale che si protrae dal 18 aprile 2019, quando – dopo le dimissioni del presidente Salvatore Parlato – venne affidata, dall’allora titolare del Mipaaf, Gian Marco Centinaio, a Gian Luca Calvi.

I candidati, in possesso dei requisiti richiesti dal predetto avviso, aspiranti all’importante incarico della durata di 4 anni, rinnovabile una sola volta, il cui compenso sarà determinato ai sensi della vigente normativa con decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, dovranno inviare la propria manifestazione di interesse alla selezione, esclusivamente in formato elettronico, entro e non oltre le ore 24 del quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione dell’avviso, vale a dire entro il 18 luglio prossimo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Dorothy Crowfoot Hodgkin: una Nobel impegnata per la pace

Biochimica britannica e pioniera della cristallografia a raggi X, Dorothy Crowfoot Hodgkin...
empty alt

“La voce di Hind Rajab”, opera che tiene viva la fiamma dell’indignazione

La voce di Hind Rajab, regia di Kaouther Ben Hania, con Saja Kilani (Rana Hassan Faqih), Amer...
empty alt

Regioni al voto, la parola agli indicatori di bilancio

Sono sette le regioni che andranno al voto nella parte finale del 2025 e i dati di bilancio...
empty alt

Ricerca UniFi, possibile alleviare il dolore senza interferire con il processo infiammatorio

L’infiammazione provoca dolore, ma è necessaria affinché il nostro organismo sia in grado di...
empty alt

Stephanie Wehner premiata con il Körber 2025 per l’Internet quantistico

La fisica e informatica quantistica tedesca Stephanie Wehner (1977) ha ricevuto il Premio...
empty alt

Nasce TrasparenzAI, piattaforma digitale per misurare la trasparenza delle PP. AA.

La trasparenza amministrativa compie un passo avanti con TrasparenzAI, la piattaforma sviluppata dal...
Back To Top