Giornale on-line fondato nel 2004

Martedì, 21 Ott 2025

Con un avviso apparso sul proprio sito web il 16 febbraio scorso, l’Ispra ha avviato la procedura per il conferimento di quattro incarichi dirigenziali di livello generale, da preporre al vertice di altrettanti Dipartimenti (Valutazione, controlli e sostenibilità ambientale; Servizio Geologico d’Italia; Monitoraggio, tutela dell’ambiente e conservazione della biodiversità; Personale e Affari generali).

La selezione è aperta a dirigenti pubblici, dirigenti privati dotati di alta qualificazione ed esperienza professionale nelle materie oggetto degli incarichi, ricercatori e tecnologi dell'Ispra o di altri enti di ricerca, possibilmente appartenenti al primo e secondo livello, professori universitari di ruolo ovvero soggetti in possesso di professionalità considerata adeguata all'incarico da ricoprire.

Le manifestazioni di interesse dovranno essere consegnate a mano all'ufficio del protocollo presso la Sede Centrale dell'Istituto sita in Roma in via Brancati 48, ovvero inviate per posta elettronica certificata alla casella Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro le ore 14 del 2 marzo prossimo.

Il compenso complessivo annuo lordo per chi sarà chiamato a ricoprire uno dei quattro incarichi sarà di circa 160 mila euro.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Welfare, Corte dei conti: serve riequilibrio territoriale della spesa sociale

L’analisi sul sistema dei servizi sociali comunali evidenzia squilibri territoriali nella spesa...
empty alt

Omicidio Vassallo, la pronuncia del Tribunale sull’ammissione delle parti civili

Anche l'Anci (Associazione nazionale comuni italiani) è ufficialmente parte civile nel processo...
empty alt

Nuovi farmaci: chimica più “pulita” grazie alla luce

La chimica moderna è sempre più chiamata a sviluppare processi che siano non solo efficaci, ma...
empty alt

“La ragazza del coro”, emozionante opera prima di Urska Djukic

La ragazza del coro, regia di Urska Djukic, con Jara Sofija Ostan (Lucia), Mina Svajger (Marija),...
empty alt

Terre rare. La doppia sofferenza europea: diretta dalla Cina e indiretta dagli Usa

Si inizia a fare il conto dei danni provocati in Europa dalla decisione cinese del 4 aprile...
empty alt

A Palazzo Zabarella in mostra Modigliani, Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM

Un’eccezionale collezione d’arte proveniente da uno dei più importanti musei del Nord Europa e...
Back To Top