Giornale on-line fondato nel 2004

Mercoledì, 22 Ott 2025

Ingv logoIl 27 marzo prossimo, l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia si ritroverà senza presidente, per la scadenza del mandato conferito quattro anni fa a Stefano Gresta dall’allora ministro dell’istruzione università e ricerca, Francesco Profumo che - per inciso - ora sarebbe in corsa per la presidenza del Cnr.

Con la pubblicazione dell’avviso di selezione, che stando ai rumors provenienti dal Miur (che ha la vigilanza sull’Ingv) sarebbe questione di qualche giorno, partirà ufficialmente la corsa ad una poltrona molto ambita nella galassia degli enti pubblici di ricerca.

C’è da giurare che il lotto dei candidati sarà assai nutrito. Compito del Comitato di selezione, questa volta coordinato da Lamberto Maffei, professore emerito di Neurobiologia presso la Scuola normale superiore di Pisa e presidente dell’Accademia Nazionale dei Lincei, sarà quello di valutare i curriculum di tutti i candidati e selezionarne cinque, tra i quali il ministro dovrà scegliere il nuovo organo di vertice dell’ente di via di Vigna Murata per il prossimo quadriennio.

L’auspicio di tanti è che in questa occasione la scelta dell’organo politico ricada su un candidato che, tra l’altro, possa vantare una carriera universitaria “ad elevato livello” e non “a medio livello”, come avvenuto in occasione dell’ultima nomina.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Gaetanina Calvi, la prima laureata al Politecnico di Milano

L’ingresso delle donne al Politecnico di Milano risale al 1888, quando Tatiana Wedenison (nata a...
empty alt

Welfare, Corte dei conti: serve riequilibrio territoriale della spesa sociale

L’analisi sul sistema dei servizi sociali comunali evidenzia squilibri territoriali nella spesa...
empty alt

Omicidio Vassallo, la pronuncia del Tribunale sull’ammissione delle parti civili

Anche l'Anci (Associazione nazionale comuni italiani) è ufficialmente parte civile nel processo...
empty alt

Nuovi farmaci: chimica più “pulita” grazie alla luce

La chimica moderna è sempre più chiamata a sviluppare processi che siano non solo efficaci, ma...
empty alt

“La ragazza del coro”, emozionante opera prima di Urska Djukic

La ragazza del coro, regia di Urska Djukic, con Jara Sofija Ostan (Lucia), Mina Svajger (Marija),...
empty alt

Terre rare. La doppia sofferenza europea: diretta dalla Cina e indiretta dagli Usa

Si inizia a fare il conto dei danni provocati in Europa dalla decisione cinese del 4 aprile...
Back To Top