Giornale on-line fondato nel 2004

Mercoledì, 22 Ott 2025

Finalement - Storia di una tromba che si innamora di un pianoforte, regia di Claude Lelouch, con Kad Merad (Lino), Elsa Zylberstein (Lea), Michel Boujenah (Michel), Sandrine Bonnaire (Sandrine), Barbara Pravi (Barbara); Françoise Fabian (Françoise), Laurent Couson (Laurent), Victor Meutelet, Clémentine Célarié, Paul Belmondo, François Morel, Raphaël Mezrahi, Megan Chung, Gina Tietz; Genere: Commedia; Francia, 2024; Durata: 129’; Produzione: Victor Hadida, Claude Lelouch; Sceneggiatura: Claude Lelouch, Valérie Perrin, Grégoire Lacroix, Pierre Leroux, Barbara Pravi; Musica: Ibrahim Maalouf, Didier Barbelivien; Scenografia: Natasha Lacroix; Montaggio: Stéphane Mazalaigue; Distribuzione: Europictures; Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13; nelle sale cinematografiche dal 19 settembre 2024.

Recensione consigliata su mymovies.it

TRAILER

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Gaetanina Calvi, la prima laureata al Politecnico di Milano

L’ingresso delle donne al Politecnico di Milano risale al 1888, quando Tatiana Wedenison (nata a...
empty alt

Omicidio Vassallo, la pronuncia del Tribunale sull’ammissione delle parti civili

Anche l'Anci (Associazione nazionale comuni italiani) è ufficialmente parte civile nel processo...
empty alt

Nuovi farmaci: chimica più “pulita” grazie alla luce

La chimica moderna è sempre più chiamata a sviluppare processi che siano non solo efficaci, ma...
empty alt

“La ragazza del coro”, emozionante opera prima di Urska Djukic

La ragazza del coro, regia di Urska Djukic, con Jara Sofija Ostan (Lucia), Mina Svajger (Marija),...
empty alt

Terre rare. La doppia sofferenza europea: diretta dalla Cina e indiretta dagli Usa

Si inizia a fare il conto dei danni provocati in Europa dalla decisione cinese del 4 aprile...
empty alt

A Palazzo Zabarella in mostra Modigliani, Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM

Un’eccezionale collezione d’arte proveniente da uno dei più importanti musei del Nord Europa e...
Back To Top