Giornale on-line fondato nel 2004

Domenica, 19 Ott 2025

Redazione

Si terrà a Roma, venerdì e sabato prossimi (1 e 2 ottobre 2010), presso l'Hotel Palatino in Via Cavour n. 213, la IX Conferenza europea della Federazione sindacale mondiale.

Con circa 80 miloni di iscritti in tutto il mondo e 200 organizzazioni associate, la FSM (WFTU) festeggerà a Roma il 65° anniversario della sua fondazione, avvenuta a Parigi il 3 ottobre del 1945.

La Federazione sindacale mondiale è attualmente componente di diverse commissioni nell'ambito delle Nazioni Unite, dell'Organizzazione Mondiale del Lavoro, dell'Unesco e della FAO.

I partecipanti alla Conferenza affronteranno i temi della crisi economica mondiale, con le sue conseguenze sui lavoratori europei e approveranno una piattaforma comune, che consenta una azione unitaria di risposta alla crisi e alle politiche dell'Unione Europea.

La Federazione sindacale mondiale, del cui Segretariato fa parte Pierpaolo Leonardi dell'Unione Sindacale di Base (USB), dovrà inoltre deliberare adeguste iniziative per porre fine alla dicriminazione dell'Unione Europea, che non include l'Eurof (Ufficio regionale europeo della FSM,) nel previsto dialogo istituzionale con le parti sociali, assegnando al CES (Confederazione Europea dei Sindacati) il monopolio della rappresentanza di tutti i lavoratori europei.

Lo slogan della manifestazione sarà Workers of Europe, rise up!

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Omicidio Vassallo, la pronuncia del Tribunale sull’ammissione delle parti civili

Anche l'Anci (Associazione nazionale comuni italiani) è ufficialmente parte civile nel processo...
empty alt

Nuovi farmaci: chimica più “pulita” grazie alla luce

La chimica moderna è sempre più chiamata a sviluppare processi che siano non solo efficaci, ma...
empty alt

“La ragazza del coro”, emozionante opera prima di Urska Djukic

La ragazza del coro, regia di Urska Djukic, con Jara Sofija Ostan (Lucia), Mina Svajger (Marija),...
empty alt

Terre rare. La doppia sofferenza europea: diretta dalla Cina e indiretta dagli Usa

Si inizia a fare il conto dei danni provocati in Europa dalla decisione cinese del 4 aprile...
empty alt

A Palazzo Zabarella in mostra Modigliani, Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM

Un’eccezionale collezione d’arte proveniente da uno dei più importanti musei del Nord Europa e...
empty alt

I dazi imposti da Trump? Li pagano gli americani

La curva che vedete impennarsi (grafico in basso) misura l’aumento delle entrate fiscali da dazi...
Back To Top