Giornale on-line fondato nel 2004

Domenica, 19 Ott 2025

Quali sfide si trovano ad affrontare le nuove generazioni? Come gestiscono la paura di diventare persone adulte? Quale può essere il ruolo dell’attività sportiva? Quali sono le buone pratiche che l’Università di Trento ha introdotto a sostegno della comunità studentesca?

Sono alcune delle tematiche di cui si discuterà venerdì 26 e sabato 27 settembre a Rovereto (Aula Magna di Palazzo Piomarta – Corso Bettini, 84) nel convegno dal titolo "Oltre lo studio: parole, sport, benessere”.

Due giornate di incontri per riflettere sullo stato di salute di persone giovani adulte e sul contributo che l’attività sportiva e la scrittura possono offrire.

Durante il convegno saranno presentati i risultati di una ricerca sul benessere psicologico condotta tra gli studenti e le studentesse dell'Università di Trento e i dati dell’Osservatorio epidemiologico del Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda provinciale per i Servizi sanitario (Apss).

L’iniziativa rappresenta un momento di confronto sulla comunità universitaria e non solo, attraverso il dialogo tra psicologia, sport e promozione della salute. Come ospiti ci saranno persone professioniste nei campi della psicoterapia psicoanalitica dell’adolescenza e del giovane adulto e della psicologia clinica, ma anche della medicina preventiva; ricercatori e ricercatrici; personaggi del mondo dello sport che racconteranno le loro esperienze. In programma, inoltre, un momento musicale e di letture con la scrittrice Simona Vinci e la band musicale Rock Spectrum.

L’evento, aperto alla cittadinanza, è organizzato dal Servizio di Consulenza psicologica dell’Università di Trento.

Maggiori informazioni: https://eventi.unitn.it/it/oltre-lo-studio-parole-sport-benessere

(Fonte: UniTrento)

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Omicidio Vassallo, la pronuncia del Tribunale sull’ammissione delle parti civili

Anche l'Anci (Associazione nazionale comuni italiani) è ufficialmente parte civile nel processo...
empty alt

Nuovi farmaci: chimica più “pulita” grazie alla luce

La chimica moderna è sempre più chiamata a sviluppare processi che siano non solo efficaci, ma...
empty alt

“La ragazza del coro”, emozionante opera prima di Urska Djukic

La ragazza del coro, regia di Urska Djukic, con Jara Sofija Ostan (Lucia), Mina Svajger (Marija),...
empty alt

Terre rare. La doppia sofferenza europea: diretta dalla Cina e indiretta dagli Usa

Si inizia a fare il conto dei danni provocati in Europa dalla decisione cinese del 4 aprile...
empty alt

A Palazzo Zabarella in mostra Modigliani, Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM

Un’eccezionale collezione d’arte proveniente da uno dei più importanti musei del Nord Europa e...
empty alt

I dazi imposti da Trump? Li pagano gli americani

La curva che vedete impennarsi (grafico in basso) misura l’aumento delle entrate fiscali da dazi...
Back To Top