Giornale on-line fondato nel 2004

Domenica, 19 Ott 2025

“NO a guerra, riarmo, genocidio, autoritarismo”. Sabato prossimo, 21 giugno, alle ore 14, si svolgerà a Roma a Porta San Paolo (Piazzale Ostiense), la manifestazione nazionale #StopRearmEU.

L’evento pacifista contro il riarmo - che rientra nella settimana di mobilitazione europea, in occasione del vertice della Nato a L’Aja dal 24 e 26 giugno, che deciderà i dettagli del gigantesco piano di riarmo da 800 miliardi deciso dall’Unione Europea - vedrà la convergenza di tante realtà associative impegnate contro la guerra, per la pace, per la giustizia sociale e climatica, i diritti e la democrazia nel nostro paese.

Oltre al Piano ReArm Europe, i vertici Nato chiedono di portare la spesa degli stati membri per la difesa al 5% del Pil, ed è questo questo uno degli argomenti contestati. Ma tra i temi della manifestazione di sabato c’è anche una presa di posizione contro il genocidio in corso a Gaza e la vendita di armamenti ad Israele.

“La maggioranza del popolo italiano, nonostante la propaganda guerrafondaia, continua ad essere contro la guerra. Ha diritto ad essere rappresentata, ha diritto a trovare uno spazio largo, accogliente, ospitale e convivente dove poter esprimersi e partecipare, per fermare insieme questo tempo nero”- scrive sui social l’Arci, una delle associazioni promotrici insieme a Ferma il Riarmo (Sbilanciamoci, Rete Italiana Pace e Disarmo, Fondazione Perugia Assisi, Greenpeace Italia), Attac e Transform Italia.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Omicidio Vassallo, la pronuncia del Tribunale sull’ammissione delle parti civili

Anche l'Anci (Associazione nazionale comuni italiani) è ufficialmente parte civile nel processo...
empty alt

Nuovi farmaci: chimica più “pulita” grazie alla luce

La chimica moderna è sempre più chiamata a sviluppare processi che siano non solo efficaci, ma...
empty alt

“La ragazza del coro”, emozionante opera prima di Urska Djukic

La ragazza del coro, regia di Urska Djukic, con Jara Sofija Ostan (Lucia), Mina Svajger (Marija),...
empty alt

Terre rare. La doppia sofferenza europea: diretta dalla Cina e indiretta dagli Usa

Si inizia a fare il conto dei danni provocati in Europa dalla decisione cinese del 4 aprile...
empty alt

A Palazzo Zabarella in mostra Modigliani, Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM

Un’eccezionale collezione d’arte proveniente da uno dei più importanti musei del Nord Europa e...
empty alt

I dazi imposti da Trump? Li pagano gli americani

La curva che vedete impennarsi (grafico in basso) misura l’aumento delle entrate fiscali da dazi...
Back To Top