Giornale on-line fondato nel 2004

Giovedì, 02 Ott 2025

Dall’inizio del 2018, Il Foglietto della Ricerca, settimanale on line regolarmente registrato in Tribunale, è scomparso dalla rassegna stampa - Sezione siti web - del Consiglio nazionale delle ricerche.

L’ultima “apparizione” risale al 14 dicembre dello scorso anno.

Contattato dal nostro Ivan Duca, subito dopo il mancato inserimento del Foglietto in rassegna del 11 gennaio scorso, che conteneva ben tre articoli [1 - 2 - 3] nei quali il Cnr veniva citato, il Capo Ufficio stampa dell’ente di piazzale Aldo Moro ha risposto con un messaggio il cui significato, forse per colpa nostra, non siamo riusciti a comprendere, anche perché il sito sul quale il giornale viene pubblicato è in perfetta salute.

Sta di fatto che anche dell’articolo dal titolo Cnr, tre spietati autovelox castigano Suv dell’ente. Il giorno di Natale, apparso sul numero della scorsa settimana, non c’è stata traccia nella rassegna stampa del 18 gennaio dell’ente presieduto da Massimo Inguscio.

Quali le ragioni di quella che qualche complottista, ma certamente non la nostra redazione, potrebbe interpretare come censura?

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Dorothy Crowfoot Hodgkin: una Nobel impegnata per la pace

Biochimica britannica e pioniera della cristallografia a raggi X, Dorothy Crowfoot Hodgkin...
empty alt

“La voce di Hind Rajab”, opera che tiene viva la fiamma dell’indignazione

La voce di Hind Rajab, regia di Kaouther Ben Hania, con Saja Kilani (Rana Hassan Faqih), Amer...
empty alt

Regioni al voto, la parola agli indicatori di bilancio

Sono sette le regioni che andranno al voto nella parte finale del 2025 e i dati di bilancio...
empty alt

Ricerca UniFi, possibile alleviare il dolore senza interferire con il processo infiammatorio

L’infiammazione provoca dolore, ma è necessaria affinché il nostro organismo sia in grado di...
empty alt

Stephanie Wehner premiata con il Körber 2025 per l’Internet quantistico

La fisica e informatica quantistica tedesca Stephanie Wehner (1977) ha ricevuto il Premio...
empty alt

Nasce TrasparenzAI, piattaforma digitale per misurare la trasparenza delle PP. AA.

La trasparenza amministrativa compie un passo avanti con TrasparenzAI, la piattaforma sviluppata dal...
Back To Top