Giornale on-line fondato nel 2004

Lunedì, 20 Ott 2025

ricerca innovazionerL'Italia ha deciso di fermarsi e di non evolvere più in nessun campo, decretando così che lo status attuale è il suo Paradiso in cui abitare. Un Paradiso dove però nulla funziona e, tutto sommato, si sta male, ma ci si accontenta del paesaggio, del buon cibo, del turismo, della bellezza, del mare.

Questa strana malattia si manifesta già a partire dagli anni sessanta, dopo il boom economico.

Gli italiani hanno dimenticato che per vivere bisogna progredire dal punto di vista scientifico (registriamo la spesa più bassa in ricerca e sviluppo) e se diamo uno sguardo ai Paesi emergenti, dal un punto di vista della ricerca e dell'innovazione crescono molto più in fretta di noi.

Quale futuro possiamo immaginare restando con una visione minimale della vita?

E’ questo il tema del dialogo della settimana tra giornalista Elio Cadelo e il sociologo Giorgio Pacifici. (A cura di Sonia Topazio)

ASCOLTA L’AUDIO

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Omicidio Vassallo, la pronuncia del Tribunale sull’ammissione delle parti civili

Anche l'Anci (Associazione nazionale comuni italiani) è ufficialmente parte civile nel processo...
empty alt

Nuovi farmaci: chimica più “pulita” grazie alla luce

La chimica moderna è sempre più chiamata a sviluppare processi che siano non solo efficaci, ma...
empty alt

“La ragazza del coro”, emozionante opera prima di Urska Djukic

La ragazza del coro, regia di Urska Djukic, con Jara Sofija Ostan (Lucia), Mina Svajger (Marija),...
empty alt

Terre rare. La doppia sofferenza europea: diretta dalla Cina e indiretta dagli Usa

Si inizia a fare il conto dei danni provocati in Europa dalla decisione cinese del 4 aprile...
empty alt

A Palazzo Zabarella in mostra Modigliani, Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM

Un’eccezionale collezione d’arte proveniente da uno dei più importanti musei del Nord Europa e...
empty alt

I dazi imposti da Trump? Li pagano gli americani

La curva che vedete impennarsi (grafico in basso) misura l’aumento delle entrate fiscali da dazi...
Back To Top