Giornale on-line fondato nel 2004

Lunedì, 20 Ott 2025

Redazione

Nel paese di Vittorio Arrigoni, a Bulciago (Lecco), il 26 novembre prossimo è convocato il Convegno nazionale per celebrare la Giornata Onu per i diritti del popolo palestinese, con esperti e appassionati che non si rassegnano all’indifferenza del mondo per l’oppressione, l’occupazione e la colonizzazione che fanno a pezzi la terra di Palestina.

Ma è l’ACQUA quest’anno al centro dei lavori, in particolare nella VALLE DEL GIORDANO e nella STRISCIA DI GAZA.

Di seguito, il programma della manifestazione:

ASSETATI
DI GIUSTIZIA

acqua e vite rubate da Gaza alla Valle del Giordano
ricordando Vittorio Arrigoni

sabato 26 novembre – Bulciago (Lecco)

PROGRAMMA

Mattino
9.30  accoglienza. Saluti e presentazione
della giornata.

ore 10.00 – 13.00 L’acqua rubata nella Valle del Giordano

Tra colonizzazione, furto della terra e dell’acqua: cos’è oggi la splendida Valle del Giordano?

LUISA MORGANTINI già vicepresidente Parlamento europeo

Testimonianze
Una  carovana contro il muro dell’acqua CINZIA THOMAREIZIS  Comitato italiano Contratto mondiale sull’acqua

Boicottare per r-esistere STEPHANY WESTBROOK  Coordinamento BDS

Espropriazione e sfruttamento. Rapporto B’TSELEM Gruppo  GIOVANI JABBOK

Dibattito

13.00- 14.30  Pranzo presso l’oratorio di Bulciago

Pomeriggio
14.30 – 17.30

Acqua dolce e acqua salata a Gaza. Vivere e sopravvivere sotto embargo

La solidarietà viene dal mare: i pescatori di Gaza e la Freedom Flotilla

MARIA ELENA DELIA coordinamento italiano Freedom Flotilla

Testimonianze

  • Vittorio, uomo di terra e di mare. Di Gaza EGIDIA BERETTA ARRIGONI
  • Una  Striscia contaminata dalla terra all’acqua GIUDITTA BRATTINI Gazzella Onlus
  • La controinformazione di Vittorio. Quando l’occupazione punta al  silenzio MARCO BESANA
  • Parole  in dramma. L’orrore quotidiano nella denuncia di Vittorio.  Con la voce degli AMICI DI VIK

Dibattito

Conclusioni previste per le 17.30

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Omicidio Vassallo, la pronuncia del Tribunale sull’ammissione delle parti civili

Anche l'Anci (Associazione nazionale comuni italiani) è ufficialmente parte civile nel processo...
empty alt

Nuovi farmaci: chimica più “pulita” grazie alla luce

La chimica moderna è sempre più chiamata a sviluppare processi che siano non solo efficaci, ma...
empty alt

“La ragazza del coro”, emozionante opera prima di Urska Djukic

La ragazza del coro, regia di Urska Djukic, con Jara Sofija Ostan (Lucia), Mina Svajger (Marija),...
empty alt

Terre rare. La doppia sofferenza europea: diretta dalla Cina e indiretta dagli Usa

Si inizia a fare il conto dei danni provocati in Europa dalla decisione cinese del 4 aprile...
empty alt

A Palazzo Zabarella in mostra Modigliani, Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM

Un’eccezionale collezione d’arte proveniente da uno dei più importanti musei del Nord Europa e...
empty alt

I dazi imposti da Trump? Li pagano gli americani

La curva che vedete impennarsi (grafico in basso) misura l’aumento delle entrate fiscali da dazi...
Back To Top