Giornale on-line fondato nel 2004

Lunedì, 20 Ott 2025

di Daniele Gardiol

Solo questa mattina, l'INAF ha inviato ai sindacati il parere del Ministero della Funzione Pubblica (datato 30 agosto 2011) e di quello dell’Economia (datato 28 agosto 2011) sugli accordi per le progressioni art.53 (posizioni super) e art.54 (passaggi di livello) per il personale IV-VIII con decorrenza 2010. Il Ministero dell’Economia ha bloccato di fatto l'iter dell'accordo, chiedendo "ulteriori chiarimenti ... sulla presenza in servizio di personale apicale superiore a quella della pianta organica" e "la corretta applicazione dell'art.9, comma 21 del D.L. 78/2010", cioè in sostanza le norme sul blocco degli stipendi.

Due giorni dopo, il Ministero della Funzione Pubblica ha rincarato la dose, chiedendo da parte sua "chiarimenti in relazione alla prevista biennalità delle suddette progressioni", e in merito al salario accessorio richiede l'invio dell'accordo integrativo 2010 e l'applicazione dei "principi di premialità sanciti dalla legislazione vigente", cioè la legge Brunetta.

Da parte nostra non possiamo che rilevare ancora una volta che a pagare le conseguenze, dovute anche all'inazione dell'ente, sono i lavoratori, i quali si vedono di fatto privati di un diritto, la progressione di carriera, sancito dai contratti vigenti.

 

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Omicidio Vassallo, la pronuncia del Tribunale sull’ammissione delle parti civili

Anche l'Anci (Associazione nazionale comuni italiani) è ufficialmente parte civile nel processo...
empty alt

Nuovi farmaci: chimica più “pulita” grazie alla luce

La chimica moderna è sempre più chiamata a sviluppare processi che siano non solo efficaci, ma...
empty alt

“La ragazza del coro”, emozionante opera prima di Urska Djukic

La ragazza del coro, regia di Urska Djukic, con Jara Sofija Ostan (Lucia), Mina Svajger (Marija),...
empty alt

Terre rare. La doppia sofferenza europea: diretta dalla Cina e indiretta dagli Usa

Si inizia a fare il conto dei danni provocati in Europa dalla decisione cinese del 4 aprile...
empty alt

A Palazzo Zabarella in mostra Modigliani, Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM

Un’eccezionale collezione d’arte proveniente da uno dei più importanti musei del Nord Europa e...
empty alt

I dazi imposti da Trump? Li pagano gli americani

La curva che vedete impennarsi (grafico in basso) misura l’aumento delle entrate fiscali da dazi...
Back To Top