Giornale on-line fondato nel 2004

Lunedì, 20 Ott 2025

Redazione

Dal 19 al 22 maggio si terrà a Roma - Testaccio, presso la Città dell'Altra Economia, l'8° Festival internazionale audiovisivo della biodiversità (Festival delle Terre). Il  Festival è uno strumento di educazione allo sviluppo che nasce all'interno della Mediateca delle Terre, archivio multimediale del Centro Internazionale Crocevia, che custodisce e valorizza le testimonianze di culture, tradizioni e paesi diversi presentando la produzione del cibo nelle diverse forme del rapporto tra Terra e Uomo.

Il Festival delle Terre, giunto nel 2011 alla sua ottava edizione, nasce con lo scopo di diffondere, documentare e sostenere le esperienze e le lotte di chi –nel Nord come nel Sud del mondo– difende la propria identità e le culture di cui è erede e custode contro l’espansione di un modello agroindustriale basato sulla coltivazione intensiva di poche specie.

Il cinema e le sue migliori declinazioni –animazioni, documentari, film d’inchiesta– ma anche conferenze,seminari e laboratori su temi come la biodiversità agraria, il diritto al cibo e la crisi alimentare, oltre ad una sezione speciale dedicata alla formazione scolastica: il Festival vuole farsi testimone delle alternative alla distruzione dell’agrobiodiversità attraverso l'occhio di chi partecipa direttamente, con gli strumenti della comunicazione audiovisiva, alla resistenza a questo modello di sviluppo ed alla ricerca di soluzioni capaci di dare un futuro al Pianeta.

Il link dell'evento

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Omicidio Vassallo, la pronuncia del Tribunale sull’ammissione delle parti civili

Anche l'Anci (Associazione nazionale comuni italiani) è ufficialmente parte civile nel processo...
empty alt

Nuovi farmaci: chimica più “pulita” grazie alla luce

La chimica moderna è sempre più chiamata a sviluppare processi che siano non solo efficaci, ma...
empty alt

“La ragazza del coro”, emozionante opera prima di Urska Djukic

La ragazza del coro, regia di Urska Djukic, con Jara Sofija Ostan (Lucia), Mina Svajger (Marija),...
empty alt

Terre rare. La doppia sofferenza europea: diretta dalla Cina e indiretta dagli Usa

Si inizia a fare il conto dei danni provocati in Europa dalla decisione cinese del 4 aprile...
empty alt

A Palazzo Zabarella in mostra Modigliani, Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM

Un’eccezionale collezione d’arte proveniente da uno dei più importanti musei del Nord Europa e...
empty alt

I dazi imposti da Trump? Li pagano gli americani

La curva che vedete impennarsi (grafico in basso) misura l’aumento delle entrate fiscali da dazi...
Back To Top