Giornale on-line fondato nel 2004

Lunedì, 20 Ott 2025

di Ivan Duca

Si è svolta ieri, 7 marzo 2011, una riunione di contrattazione integrativa tra il Cnr e Usi/RdB, con all'odg Regolamento di Organizzazione e Funzionamento del Cnr, ai sensi del d.lgs. 213/2009.

Il presidente Luciano Maiani, con il direttore generale e il direttore centrale Alessandro Preti, dopo il disco verde allo statuto da parte del Miur, ha illustrato la bozza di regolamento di organizzazione e funzionamento che il CdA del Cnr, allargato ai cinque esperti ministeriali nominati ai sensi del d.lgs.213/2009, inizierà a valutare nella riunione di oggi.

Usi/Rdb Ricerca, invitata a far pervenire i propri contributi all'amminstrazione, ha preliminarmente fatto rilevare la mancanza di riferimenti nel documento di importanti aspetti, già segnalati nei precedenti incontri e oggetto delle note inviate al Cnr in luglio 2010, quali la garanzia del diritto d'opzione per il personale coinvolto in riorganizzazioni di strutture, la definizione delle incompatibilità per le direzioni degli istituti e la regolamentazione di servizi di supporto alla ricerca di carattere nazionale.

Prima di essere sciolto, sempre ai sensi del d.lgs. 213, il cda dovrà ancora mettere a punto e deliberare i regolamenti del personale e di amministrazione, finanza e contabilità.

In pratica, come già ipotizzato dal Foglietto ad agosto scorso, la gestione Maiani sopravvive a se stessa e probabilmente riuscirà a concludere l'intero mandato, che, come noto, scadrà a marzo del prossimo anno.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Omicidio Vassallo, la pronuncia del Tribunale sull’ammissione delle parti civili

Anche l'Anci (Associazione nazionale comuni italiani) è ufficialmente parte civile nel processo...
empty alt

Nuovi farmaci: chimica più “pulita” grazie alla luce

La chimica moderna è sempre più chiamata a sviluppare processi che siano non solo efficaci, ma...
empty alt

“La ragazza del coro”, emozionante opera prima di Urska Djukic

La ragazza del coro, regia di Urska Djukic, con Jara Sofija Ostan (Lucia), Mina Svajger (Marija),...
empty alt

Terre rare. La doppia sofferenza europea: diretta dalla Cina e indiretta dagli Usa

Si inizia a fare il conto dei danni provocati in Europa dalla decisione cinese del 4 aprile...
empty alt

A Palazzo Zabarella in mostra Modigliani, Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM

Un’eccezionale collezione d’arte proveniente da uno dei più importanti musei del Nord Europa e...
empty alt

I dazi imposti da Trump? Li pagano gli americani

La curva che vedete impennarsi (grafico in basso) misura l’aumento delle entrate fiscali da dazi...
Back To Top