Giornale on-line fondato nel 2004

Mercoledì, 05 Nov 2025

di Roberto Tomei

Si sa che gli italiani non sono grandi lettori. Né di libri, né di giornali. Questi ultimi, peraltro, hanno ricevuto un duro colpo alla loro diffusione tra il pubblico prima dalla televisione e poi da Internet.

Ma anche le rassegne stampa hanno fatto e fanno, magari senza volerlo, la loro parte per ridurre la vendita dei quotidiani, soprattutto presso coloro che sono interessati a conoscere soltanto le notizie relative a particolari settori dell'esperienza umana.

Ora, si sa che le rassegne stampa devono essere quanto più possibile complete, dato che si riferiscono a vicende  "di nicchia", sulle quali è più facile andare "in profondità". Sempre che, naturalmente, questa profondità qualcuno la raggiunga.

Senza falsa modestia, Il Foglietto la raggiunge, quanto meno tende a raggiungerla, come gli viene riconosciuto sempre più di frequente dalla grande stampa nazionale e internazionale, che anche di recente ne ha ripreso e rilanciato alcune importanti battaglie di civiltà, prima ancora che di legalità.

Sorprende, perciò, anzi sgomenta, che un foglio come il nostro, a cui si riconosce prestigio e autorevolezza, venga, con pervicacia degna di miglior causa, sistematicamente escluso dalla rassegna stampa di grandi enti di ricerca, come il Cnr e l'Istat, che comunque, per ironia della sorte, non possono censurarlo quando sono gli altri a citarlo.

Se la libertà di stampa non sta a cuore nemmeno ai “comandanti” di codesti enti, dove andremo a finire!?!

Forse è il caso di darci un taglio. In fondo, si tratta sempre di usare le forbici.

Anche se per includere, non per escludere.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Boom di investimenti cinesi in Africa

Mentre il mondo litiga sui dazi, la Cina sta silenziosamente accelerando i suoi investimenti...
empty alt

Riposa a Napoli Mary Fairfax Somerville, matematica, astronoma e divulgatrice

“La regina della scienza ottocentesca”, Mary Fairfax Somerville (1780–1872) è ricordata come una...
empty alt

Elezioni in Argentina: “Poscia, più che il dolor, poté il digiuno”

La celebre frase è di Dante nel canto XXXIII dell'Inferno, ma serve bene a descrivere in parte ciò che...
empty alt

“Il sentiero azzurro”, inno alla ribellione di una donna contro regimi autoritari e stereotipi sull'età

Il sentiero azzurro, regia di Gabriel Mascaro, con Denise Weinberg (Tereza), Rodrigo Santoro (Cadu),...
empty alt

Con l’arrivo dell’euro digitale quale sorte per il contante, che gode di ottima salute?

Sarà molto interessante osservare quale sarà la sorte del contante fisico una volta che la Bce...
empty alt

“Entanglement, la macchina umana”. Cosa non si fa per la ricerca!

Entanglement, la macchina umana, di Verena Mira – Edizioni Progetto Cultura – settembre 2025 – pp....
Back To Top