Giornale on-line fondato nel 2004

Venerdì, 17 Ott 2025

Foresta e acquaDue giorni importanti: ieri giornata mondiale delle Foreste, oggi dell'Acqua. Sulle foreste e sugli alberi ho dedicato l'impegno di buona parte della mia vita.

Riporto un detto degli indiani d'America: «Gli alberi sono le colonne del cielo. Abatti le foreste e il cielo ti cadrà addosso». Per l'acqua, argomento di studio della mia vita da 45 anni, oggi sarò con i miei studenti a lezione sul campo: fiume Salto.

Vedremo tutti gli abitatori dell'ambiente acquatico (tranne ovviamente le alghe microscopiche) per imparare a riconoscerli, a conoscerli, a valutare la qualità dell'acqua e dell'ambiente acquatico come Indicatori Biologici. L'Italia con la crisi climatica si cimenta con lunghi periodi di siccità e con alluvioni periodiche come l'ultima dell'Emilia-Romagna.

Per anni abbiamo voluto piegare l'acqua non solo ai nostri bisogni, ma persino alla più bieca speculazione e ai capricci. Oggi occorre fare a noi passi in direzione dell'acqua per la sua conservazione, per la qualità, per il clima. Tutto è collegato: le foreste sono "fabbriche" di acqua, amministrano, la conservano, ne producono la mineralizzazione. Interessano i nostri rubinetti di casa.

Giovanni Damiani
Presidente G.U.F.I. - Gruppo Unitario Foreste Italiane
Già Direttore di Anpa e già Direttore tecnico di Arta Abruzzo
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Nuovi farmaci: chimica più “pulita” grazie alla luce

La chimica moderna è sempre più chiamata a sviluppare processi che siano non solo efficaci, ma...
empty alt

“La ragazza del coro”, emozionante opera prima di Urska Djukic

La ragazza del coro, regia di Urska Djukic, con Jara Sofija Ostan (Lucia), Mina Svajger (Marija),...
empty alt

Terre rare. La doppia sofferenza europea: diretta dalla Cina e indiretta dagli Usa

Si inizia a fare il conto dei danni provocati in Europa dalla decisione cinese del 4 aprile...
empty alt

Alimenti etnici, studio dimostra che quasi l’80% contiene ingredienti non dichiarati

Test sui prodotti etnici destinati al consumo umano venduti in Italia hanno rivelato che quasi...
empty alt

A Palazzo Zabarella in mostra Modigliani, Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM

Un’eccezionale collezione d’arte proveniente da uno dei più importanti musei del Nord Europa e...
empty alt

I dazi imposti da Trump? Li pagano gli americani

La curva che vedete impennarsi (grafico in basso) misura l’aumento delle entrate fiscali da dazi...
Back To Top