Giornale on-line fondato nel 2004

Lunedì, 29 Set 2025

TrasparenzAILa trasparenza amministrativa compie un passo avanti con TrasparenzAI, la piattaforma sviluppata dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in collaborazione con l’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC).

Lo strumento, nato da un protocollo d’intesa tra i due enti, consente di monitorare automaticamente la sezione “Amministrazione Trasparente” dei siti istituzionali, verificando, in meno di 20 ore, gli oltre 23.000 portali della Pubblica Amministrazione.

La tecnologia alla base è quella del web crawling e del web scraping, che permettono di esplorare le pagine e rilevare in maniera sistematica la presenza delle sezioni previste dal decreto legislativo 33 del 2013. I dati raccolti vengono poi resi disponibili in un’interfaccia semplice e consultabile da cittadini, studiosi e operatori pubblici.

"TrasparenzAI rappresenta un esempio virtuoso di come sapere e innovazione possano sostenere la qualità dell’azione amministrativa, riducendo oneri e complessità e accrescendo la fiducia dei cittadini nelle istituzioni”, ha dichiarato il presidente del CNR, Andrea Lenzi. Concetto ribadito anche dal presidente di ANAC, Giuseppe Busìa, che ha evidenziato come la piattaforma trasformi la trasparenza da mero adempimento formale a “fattore abilitante per una partecipazione consapevole e per la tutela dei diritti fondamentali”.

Come funziona TrasparenzAI

L’accesso avviene tramite il portale https://trasparenzai.anticorruzione.it. Gli utenti possono consultare una mappa interattiva delle amministrazioni, attivare la geolocalizzazione del proprio dispositivo per visualizzare gli enti presenti nell’area circostante, oppure utilizzare una funzione di ricerca avanzata che consente di filtrare per denominazione, codice fiscale, codice IPA, categoria, comune, provincia o regione.

Trasparenza Immagine1

Per ogni amministrazione, la piattaforma mostra una scheda con le principali informazioni e due funzioni: la visualizzazione sulla mappa e l’analisi delle regole di trasparenza, rappresentate attraverso un albero interattivo che evidenzia le sezioni previste dalla normativa e lo stato di conformità. Un report sintetico fornisce un punteggio complessivo e l’indicazione delle eventuali carenze.

Uno strumento per cittadini e istituzioni

TrasparenzAI è stata pensata come strumento duplice: da un lato, offre ai cittadini la possibilità di verificare in pochi clic se il proprio Comune o la propria scuola rispettano gli obblighi di legge; dall’altro, consente alle amministrazioni di individuare con immediatezza i punti da migliorare.

Il risultato è un passo avanti verso una trasparenza amministrativa più effettiva e accessibile, in cui ricerca scientifica e istituzioni collaborano per mettere la tecnologia al servizio della democrazia.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

“La voce di Hind Rajab”, opera che tiene viva la fiamma dell’indignazione

La voce di Hind Rajab, regia di Kaouther Ben Hania, con Saja Kilani (Rana Hassan Faqih), Amer...
empty alt

Regioni al voto, la parola agli indicatori di bilancio

Sono sette le regioni che andranno al voto nella parte finale del 2025 e i dati di bilancio...
empty alt

Ricerca UniFi, possibile alleviare il dolore senza interferire con il processo infiammatorio

L’infiammazione provoca dolore, ma è necessaria affinché il nostro organismo sia in grado di...
empty alt

Stephanie Wehner premiata con il Körber 2025 per l’Internet quantistico

La fisica e informatica quantistica tedesca Stephanie Wehner (1977) ha ricevuto il Premio...
empty alt

Nasce TrasparenzAI, piattaforma digitale per misurare la trasparenza delle PP. AA.

La trasparenza amministrativa compie un passo avanti con TrasparenzAI, la piattaforma sviluppata dal...
empty alt

“La valle dei sorrisi” di Paolo Strippoli, opera originale e intensa

La valle dei sorrisi, regia di Paolo Strippoli, con Michele Riondino (Sergio Rossetti), Giulio...
Back To Top