Giornale on-line fondato nel 2004

Sabato, 18 Ott 2025

CracoIl 26 settembre scorso, Giuseppe Lacicerchia, Sindaco del Comune di Craco, in provincia di Matera, ha così commentato su Facebook l’ultimo articolo di Enzo Boschi apparso sul Foglietto della Ricerca.

“Carissimo Prof. Boschi, la ringrazio per il suo articolo di approfondimento. Sono sindaco del piccolo Comune di Craco in Basilicata, dove non si estrae ancora anche se è concesso un permesso di ricerca per 288 kmq.
La invito ufficialmente a venire a fare da noi una sua conferenza dibattito su questo tema di grande rilevanza.
Un cordiale saluto e se le arrivano minacce vuol dire che ha sollevato problemi veri. La mia solidarietà. Pino Lacicerchia”.

Ringraziamo il primo cittadino, al quale la redazione del Foglietto della Ricerca augura che presto l’Unesco inserisca il Comune di Craco tra i beni “Patrimonio dell’Umanità”, e, di seguito, riportiamo la risposta del Prof. Enzo Boschi:

“Carissimo Sindaco,
La ringrazio per il Suo cortese invito. Appena possibile verrò a trovarLa, anche per rivedere posti molto belli che speriamo restino tali.
Insulti, minacce e avvertimenti mi vengono da persone che occupano posizioni per le quali chiaramente non hanno sufficienti competenze. Sono solo manifestazioni di impotenza, di incapacità di personaggi incapaci di reagire con la ragione a critiche ben argomentate.
Le invio i miei più cordiali saluti. Grazie ancora.
Enzo Boschi”

Boschi ridotto sorridenteQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Geofisico - Twitter: @enzo_boschi

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Omicidio Vassallo, la pronuncia del Tribunale sull’ammissione delle parti civili

Anche l'Anci (Associazione nazionale comuni italiani) è ufficialmente parte civile nel processo...
empty alt

Nuovi farmaci: chimica più “pulita” grazie alla luce

La chimica moderna è sempre più chiamata a sviluppare processi che siano non solo efficaci, ma...
empty alt

“La ragazza del coro”, emozionante opera prima di Urska Djukic

La ragazza del coro, regia di Urska Djukic, con Jara Sofija Ostan (Lucia), Mina Svajger (Marija),...
empty alt

Terre rare. La doppia sofferenza europea: diretta dalla Cina e indiretta dagli Usa

Si inizia a fare il conto dei danni provocati in Europa dalla decisione cinese del 4 aprile...
empty alt

A Palazzo Zabarella in mostra Modigliani, Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM

Un’eccezionale collezione d’arte proveniente da uno dei più importanti musei del Nord Europa e...
empty alt

I dazi imposti da Trump? Li pagano gli americani

La curva che vedete impennarsi (grafico in basso) misura l’aumento delle entrate fiscali da dazi...
Back To Top