Giornale on-line fondato nel 2004

Sabato, 18 Ott 2025

Ho scritto il commento all'incongruo discorso natalizio in videoconferenza di Stefano Gresta, presidente dell’Ingv, il giorno stesso della sua performance, il 19 dicembre scorso.

Il testo, insieme ad altri due commenti sullo stesso argomento, è apparso sul sito www.usiricera.it, dal momento che Il Foglietto era "chiuso" per le vacanze natalizie.

Molti che hanno letto il mio intervento mi hanno chiesto, forse increduli, di vedere la targa, dedicatami anni fa, che vi è citata. Lo faccio volentieri. Forse non è molto elegante da parte mia ma, essendo "invecchiato male", non ci si può ormai aspettare molto da me.

Rileggendo il testo, scritto "a caldo", mi accorgo che forse su un punto non sono stato sufficientemente chiaro.

Un Presidente di un importante ente di Stato, che approfitta delle sue prerogative e dei mezzi che l'ente stesso gli mette a disposizione per insultare e minacciare pubblicamente suoi sottoposti e altri non ben identificati va immediatamente rimosso.

All'ente in questione sono affidati compiti delicatissimi, che attengono alla sicurezza del Paese. È necessario, quindi, che venga sostituito da persona esperta, serena e con una credibilità scientifica decisamente superiore.

*Geofisico

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Omicidio Vassallo, la pronuncia del Tribunale sull’ammissione della parti civili

Anche l'Anci (Associazione nazionale comuni italiani) è ufficialmente parte civile nel processo...
empty alt

Nuovi farmaci: chimica più “pulita” grazie alla luce

La chimica moderna è sempre più chiamata a sviluppare processi che siano non solo efficaci, ma...
empty alt

“La ragazza del coro”, emozionante opera prima di Urska Djukic

La ragazza del coro, regia di Urska Djukic, con Jara Sofija Ostan (Lucia), Mina Svajger (Marija),...
empty alt

Terre rare. La doppia sofferenza europea: diretta dalla Cina e indiretta dagli Usa

Si inizia a fare il conto dei danni provocati in Europa dalla decisione cinese del 4 aprile...
empty alt

A Palazzo Zabarella in mostra Modigliani, Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM

Un’eccezionale collezione d’arte proveniente da uno dei più importanti musei del Nord Europa e...
empty alt

I dazi imposti da Trump? Li pagano gli americani

La curva che vedete impennarsi (grafico in basso) misura l’aumento delle entrate fiscali da dazi...
Back To Top