Giornale on-line fondato nel 2004

Domenica, 19 Ott 2025

Ritrovarsi a Tokyo, regia di Guillaume Senez, con Romain Duris (Jérôme 'Jay-san' Da Costa), Judith Chemla (Jessica), Mei Cirne-Masuki (Lily), Tsuyu (Michiko), Shungiku Uchida (La nonna di Lily), Yumi Narita (La madre di Lily), Patrick Descamps (Il padre di Jérôme), Shinnosuke Abe (Shibuya Yu), Morio Agata (Il signor Uchishiba), Toshihiro Yashiba (Honda), Eriko Takeda (Eriko), Masayuki Shida (Takashima), Hajime Inoue (Il procuratore); Ayano (L’hostess); Genere: Drammatico; Francia, Belgio, Giappone, 2024; Durata: 98’; Sceneggiatura: Jean Denizot , Guillaume Senez; Scenografia: Takeshi Shimizu; Fotografia: Elin Kirschfink; Montaggio: Julie Brenta; Musica: Olivier Marguerit; Costumi: Julie Lebrun; Produzione: Valérie Berlemont, Jacques-Henri Bronckart, Tanguy Dekeyser, Tatjana Kozar, Philippe Logie, Philippe Martin, Hiroto Ogi, David Thion, Bart Van Langendonck; Distribuzione: Teodora Film; nelle sale cinematografiche da mercoledì 30 aprile 2025.

Recensione consigliata su mymovies.it

TRAILER

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Omicidio Vassallo, la pronuncia del Tribunale sull’ammissione delle parti civili

Anche l'Anci (Associazione nazionale comuni italiani) è ufficialmente parte civile nel processo...
empty alt

Nuovi farmaci: chimica più “pulita” grazie alla luce

La chimica moderna è sempre più chiamata a sviluppare processi che siano non solo efficaci, ma...
empty alt

“La ragazza del coro”, emozionante opera prima di Urska Djukic

La ragazza del coro, regia di Urska Djukic, con Jara Sofija Ostan (Lucia), Mina Svajger (Marija),...
empty alt

Terre rare. La doppia sofferenza europea: diretta dalla Cina e indiretta dagli Usa

Si inizia a fare il conto dei danni provocati in Europa dalla decisione cinese del 4 aprile...
empty alt

A Palazzo Zabarella in mostra Modigliani, Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM

Un’eccezionale collezione d’arte proveniente da uno dei più importanti musei del Nord Europa e...
empty alt

I dazi imposti da Trump? Li pagano gli americani

La curva che vedete impennarsi (grafico in basso) misura l’aumento delle entrate fiscali da dazi...
Back To Top