Giornale on-line fondato nel 2004

Domenica, 02 Nov 2025

È stata inaugurata all’Università La Sapienza “Urania’s Passion”, una scultura di 4 metri dell’artista Lorenzo Quinn che raffigura due mani femminili che sorreggono un atomo, simbolo del contributo delle donne alla scienza e del superamento dei pregiudizi di genere.

L’opera fa parte del progetto “Investing for Future. Donne e Steam: da gap a plus”, promosso da MSD Italia e patrocinato dalla Sapienza, con l’obiettivo di valorizzare la diversità di genere nel mondo scientifico. «Rappresenta un invito a tutte le intelligenze a partecipare al progresso del sapere», ha dichiarato la rettrice Antonella Polimeni.

Ispirata alla musa Urania, la statua vuole incoraggiare le nuove generazioni a seguire le proprie passioni in ambito scientifico, superando stereotipi e barriere culturali. «Credo che l’arte possa aprire le menti e favorire il cambiamento», ha commentato Quinn.

«In un mondo complesso e incerto – ha aggiunto Nicoletta Luppi, presidente di MSD Italia – quest’opera è un atto concreto verso un futuro equo, dove le competenze contano più del genere. Speriamo di vedere sempre più donne italiane premiate nelle discipline STEM».

Sara Sesti
Matematica, ricercatrice in storia della scienza
Collabora con l'Università delle donne di Milano
facebook.com/scienziateneltempo/
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Riposa a Napoli Mary Fairfax Somerville, matematica, astronoma e divulgatrice

“La regina della scienza ottocentesca”, Mary Fairfax Somerville (1780–1872) è ricordata come una...
empty alt

Elezioni in Argentina: “Poscia, più che il dolor, poté il digiuno”

La celebre frase è di Dante nel canto XXXIII dell'Inferno, ma serve bene a descrivere in parte ciò che...
empty alt

“Il sentiero azzurro”, inno alla ribellione di una donna contro regimi autoritari e stereotipi sull'età

Il sentiero azzurro, regia di Gabriel Mascaro, con Denise Weinberg (Tereza), Rodrigo Santoro (Cadu),...
empty alt

Con l’arrivo dell’euro digitale quale sorte per il contante, che gode di ottima salute?

Sarà molto interessante osservare quale sarà la sorte del contante fisico una volta che la Bce...
empty alt

“Entanglement, la macchina umana”. Cosa non si fa per la ricerca!

Entanglement, la macchina umana, di Verena Mira – Edizioni Progetto Cultura – settembre 2025 – pp....
empty alt

Il mercato illegale di sabbia nel mondo: per valore è terzo, dopo droga e contraffazione

La sabbia vale oro. Il furto, durato decenni, da noi è praticamente concluso perché è rimasto poco o...
Back To Top