Giornale on-line fondato nel 2004

Martedì, 30 Set 2025

Riceviamo e volentieri pubblichiamo l’appello rivolto alla Ministra dell’istruzione, Lucia Azzolina, dalla signora Stella Di Domenico, mamma della piccola Uma, una bambina con gravissima disabilità non verbale, che il prossimo anno scolastico frequenterà la 3^ elementare.

Gent.le Ministra,

sono la mamma di una bambina con gravissima disabilità non verbale. Mi rivolgo a Lei perché sono convinta che ascolterà la voce di chi combatte ogni giorno per garantire una vita dignitosa a chi è più fragile.

Mia figlia Uma, il prossimo anno frequenterà la terza elementare ed è perfettamente integrata nel gruppo classe ma, c’è un grande MA. La mia bambina per comunicare, come le dicevo, non può utilizzare la voce e al suo posto utilizza la CAA.

L’approccio alla Comunicazione Alternativa è stato un percorso lungo e sfiancante ma anche ricco di soddisfazioni perché siamo riusciti ad eliminare da mia figlia quello stato di profonda frustrazione di NON ESSERE COMPRESA E DI NON POTER FARSI COMPRENDERE.

Uma ora è felice, può chiedere un bicchiere d’acqua se ha bisogno e può esprimere le proprie emozioni MA a scuola NON CI SONO MAMMA E PAPÀ che l’aiutano ad esprimersi e questo per una bambina con le sue difficoltà, non solo verbali ma anche motorie e cognitive, costituisce un problema gravissimo.

La Regione le passa soltanto 10 ore a settimana di Assistente alla Comunicazione e questo significa che per le restanti ore a mia figlia viene letteralmente messo un bavaglio.

Ora Lei si immagini cosa vuol dire per la bambina, per noi familiari sapere che ogni giorno ad una bambina viene IMPEDITO di comunicare perché non le viene fornito un mediatore comunicativo per tutte le ore di permanenza in classe.

Oggi, come certamente saprà, è stato proposto un Disegno di Legge per l’internalizzazione degli Assistenti alla Comunicazione nell’organico del MIUR ed io, umilmente, Le chiedo di farlo suo.

È arrivato il momento di dare un segnale forte alle famiglie che già sono ricoperte di problemi e dolori inimmaginabili.

Ascolti per favore la voce di chi voce non ha e ci aiuti. Abbiamo bisogno di Lei Ministra!

Stella Di Domenico

Appello video

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

“La voce di Hind Rajab”, opera che tiene viva la fiamma dell’indignazione

La voce di Hind Rajab, regia di Kaouther Ben Hania, con Saja Kilani (Rana Hassan Faqih), Amer...
empty alt

Regioni al voto, la parola agli indicatori di bilancio

Sono sette le regioni che andranno al voto nella parte finale del 2025 e i dati di bilancio...
empty alt

Ricerca UniFi, possibile alleviare il dolore senza interferire con il processo infiammatorio

L’infiammazione provoca dolore, ma è necessaria affinché il nostro organismo sia in grado di...
empty alt

Stephanie Wehner premiata con il Körber 2025 per l’Internet quantistico

La fisica e informatica quantistica tedesca Stephanie Wehner (1977) ha ricevuto il Premio...
empty alt

Nasce TrasparenzAI, piattaforma digitale per misurare la trasparenza delle PP. AA.

La trasparenza amministrativa compie un passo avanti con TrasparenzAI, la piattaforma sviluppata dal...
empty alt

“La valle dei sorrisi” di Paolo Strippoli, opera originale e intensa

La valle dei sorrisi, regia di Paolo Strippoli, con Michele Riondino (Sergio Rossetti), Giulio...
Back To Top