Giornale on-line fondato nel 2004

Martedì, 30 Set 2025

La tornata 2016-2018 relativa alla procedura di abilitazione scientifica nazionale per per l'accesso al ruolo dei professori universitari, che si sarebbe dovuta concludere entro il 6 agosto - vale dire entro 4 mesi decorrenti dalla scadenza del quadrimestre nel corso del quale è stata presentata la candidatura, termine che, originariamente fissato in 3 mesi (art. 8, comma 3, Dpr n.95/2016), era stato già differito di 30 giorni in sede di conversione del decreto-legge n. 244/2016 (art. 4, comma 5-sexies) - con il recente decreto “milleproroghe” n. 91/2018, è stato prorogato al 31 ottobre 2018.

A richiedere il differimento del termine sarebbe sato l’elevato numero di domande di aspiranti docenti universitari (oltre 20mila).

Le commissioni esaminatrici avranno a disposizione più tempo per valutare le domande dei candidati. Le operazioni, relative al V quadrimestre 2016-2018 (apertura domande 6 dicembre 2017; chiusura 6 aprile 2018), infatti, si sarebbero dovute concludere entro il 6 agosto scorso.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

“La voce di Hind Rajab”, opera che tiene viva la fiamma dell’indignazione

La voce di Hind Rajab, regia di Kaouther Ben Hania, con Saja Kilani (Rana Hassan Faqih), Amer...
empty alt

Regioni al voto, la parola agli indicatori di bilancio

Sono sette le regioni che andranno al voto nella parte finale del 2025 e i dati di bilancio...
empty alt

Ricerca UniFi, possibile alleviare il dolore senza interferire con il processo infiammatorio

L’infiammazione provoca dolore, ma è necessaria affinché il nostro organismo sia in grado di...
empty alt

Stephanie Wehner premiata con il Körber 2025 per l’Internet quantistico

La fisica e informatica quantistica tedesca Stephanie Wehner (1977) ha ricevuto il Premio...
empty alt

Nasce TrasparenzAI, piattaforma digitale per misurare la trasparenza delle PP. AA.

La trasparenza amministrativa compie un passo avanti con TrasparenzAI, la piattaforma sviluppata dal...
empty alt

“La valle dei sorrisi” di Paolo Strippoli, opera originale e intensa

La valle dei sorrisi, regia di Paolo Strippoli, con Michele Riondino (Sergio Rossetti), Giulio...
Back To Top