Giornale on-line fondato nel 2004

Venerdì, 17 Ott 2025

A Pescara (nelle foto a fianco, ultimi albericidi) e in tantissime località d'Italia sono scatenati nel tagliare alberature stradali, filari storici, boschi, foreste. E' un delirio di speculazione: bruciare legno (biomasse) è incentivato dallo Stato con soldi prelevati dalle nostre bollette elettriche.

Per incrementare "la filiera del legno" il governo Meloni ha varato "semplificazioni": una legge che liberalizza i tagli, persino dei filari storici tutelati da vincoli paesaggistici e di alberi monumentali. L'Aiel (Associazione italiana energie agroforestali) gongola.

Su una rivista in edicola questo mese, sono 6 le pagine dedicate alla presunta bontà delle biomasse unite ai "caminetti intelligenti", tecnologici ecc.., con titolo: “Biomasse calore rinnovabile".

L'imbroglio antiecologico, antisociale, albericida, per me ripugnante, dei taglialegna e loro sostenitori, è deducibile dall'incipit: «Cosa s'intende per Biomasse? La normativa europea le definisce come "frazione biodegradabile di prodotti, rifiuti,e residui biologici provenienti dall'agricoltura, dalla silvicoltura e dalle industrie connesse”».

Capito? Dovrebbero essere rifiuti, scarti, residui, e non uccisione di alberi sani, da trasformare in rifiuto. Bruciare alberi ci sta privando dei nostri principali alleati contro la crisi climatica, dei baluardi per la salubrità dell'aria e dell'acqua, per la bellezza, la vivibilità, la biodiversità. Trasforma i nostri amici vegetali da assorbitori di gas serra, in emettitori. Trasforma gli amici in nemici.

Nel passato, c'erano i boschi sacri (lucus): oggi si trasforma biomasse (materia biologica vivente) in necromasse… masse morte uccise, per essere poi messe nei forni. E per ingannarci anche con l'uso delle parole continuano a chiamarle "biomasse" anche da morte.

L'Associazione GUFI (Gruppo Unitario Foreste Italiane), di cui sono presidente pro-tempore, sta contrastando in tutti i modi l'elbericidio generalizzato. Comincio a lavorare per una grande manifestazione nazionale.

Giovanni Damiani
Presidente G.U.F.I. - Gruppo Unitario Foreste Italiane
Già Direttore di Anpa e già Direttore tecnico di Arta Abruzzo
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Nuovi farmaci: chimica più “pulita” grazie alla luce

La chimica moderna è sempre più chiamata a sviluppare processi che siano non solo efficaci, ma...
empty alt

“La ragazza del coro”, emozionante opera prima di Urska Djukic

La ragazza del coro, regia di Urska Djukic, con Jara Sofija Ostan (Lucia), Mina Svajger (Marija),...
empty alt

Terre rare. La doppia sofferenza europea: diretta dalla Cina e indiretta dagli Usa

Si inizia a fare il conto dei danni provocati in Europa dalla decisione cinese del 4 aprile...
empty alt

Alimenti etnici, studio dimostra che quasi l’80% contiene ingredienti non dichiarati

Test sui prodotti etnici destinati al consumo umano venduti in Italia hanno rivelato che quasi...
empty alt

A Palazzo Zabarella in mostra Modigliani, Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM

Un’eccezionale collezione d’arte proveniente da uno dei più importanti musei del Nord Europa e...
empty alt

I dazi imposti da Trump? Li pagano gli americani

La curva che vedete impennarsi (grafico in basso) misura l’aumento delle entrate fiscali da dazi...
Back To Top