Giornale on-line fondato nel 2004

Sabato, 18 Ott 2025

Licypriya Kangujam, l’undicenne che sta cambiando l'India, è stata una delle protagoniste del Festival G&B, durante la speciale serata ‘Earth For All’, al Tempio di Venere, nel Parco Archeologico del Colosseo a Roma, nella notte del 5 giugno 2023.

"Parlo per i bambini che muoiono per la crisi climatica" è stato l’esordio dell’intervento dell’attivista che ha fondato Child Movement e ha girato il mondo per combattere la sua battaglia ecologista.

Militante per il clima dall’età di 6 anni, è una delle più impegnate a livello globale. Nel giugno 2022 ha trasformato l'iconico Taj Mahal in un monumento privo di inquinamento da plastica e, grazie ai suoi sit-in, il presidente dell'India ha firmato una legge contro l'inquinamento atmosferico.

Ha parlato in oltre 400 istituzioni in più di 32 Paesi e lavora come consulente per il clima del “Child Rights International Network” (CRIN) di Londra.

Lotta per l’educazione climatica a scuola: “Se ogni governo riuscisse a mettere in pratica l'educazione climatica rendendola obbligatoria nel curriculum scolastico, il mio sogno di un futuro più verde sarebbe coronato".

Non manca mai di ricordarci che: "Le nostre belle case, le nostre auto di lusso e i nostri soldi non avranno alcun valore in un Pianeta morto".

Sara Sesti
Matematica, ricercatrice in storia della scienza
Collabora con l'Università delle donne di Milano
facebook.com/scienziateneltempo/

 

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Omicidio Vassallo, la pronuncia del Tribunale sull’ammissione della parti civili

Anche l'Anci (Associazione nazionale comuni italiani) è ufficialmente parte civile nel processo...
empty alt

Nuovi farmaci: chimica più “pulita” grazie alla luce

La chimica moderna è sempre più chiamata a sviluppare processi che siano non solo efficaci, ma...
empty alt

“La ragazza del coro”, emozionante opera prima di Urska Djukic

La ragazza del coro, regia di Urska Djukic, con Jara Sofija Ostan (Lucia), Mina Svajger (Marija),...
empty alt

Terre rare. La doppia sofferenza europea: diretta dalla Cina e indiretta dagli Usa

Si inizia a fare il conto dei danni provocati in Europa dalla decisione cinese del 4 aprile...
empty alt

A Palazzo Zabarella in mostra Modigliani, Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM

Un’eccezionale collezione d’arte proveniente da uno dei più importanti musei del Nord Europa e...
empty alt

I dazi imposti da Trump? Li pagano gli americani

La curva che vedete impennarsi (grafico in basso) misura l’aumento delle entrate fiscali da dazi...
Back To Top