Giornale on-line fondato nel 2004

Domenica, 02 Nov 2025

Il 15 giugno 2021 è stato assegnato il Goldman environmental prize, che ogni anno va a coloro che si sono distinti nella lotta per la salvezza del Pianeta.

Il premio è stato assegnato a Sharon Lavigne dagli Stati Uniti, Gloria Majiga-Kamoto dal Malawi, Thai Van Nguyen dal Vietnam, Maida Bilal dalla Bosnia ed Erzegovina, Kimiko Hirata dal Giappone e Liz Chicaje Churay dal Perù.

Un’ insegnante il cui attivismo ha fermato la costruzione di un impianto di produzione di plastica da un miliardo di dollari lungo il fiume Mississippi;

una donna i cui sforzi hanno portato alla creazione di un parco nazionale in Perù delle dimensioni di Yellowstone;

la leader di una comunità la cui organizzazione ha bloccato per 500 giorni le attrezzature pesanti fermando la costruzione di due dighe nei Balcani;

un’attivista che ha aiutato a cancellare 13 centrali elettriche a carbone in Giappone (la prima donna vincitrice del premio dal Giappone);

un uomo che ha dedicato la sua vita a salvare i pangolini in via di estinzione dal commercio illegale di animali selvatici e a porre fine al bracconaggio;

e una donna che ha combattuto per un divieto nazionale sulla produzione di plastica sottile in Malawi.

Sono “leader che hanno le potenzialità per ispirare altre persone ordinarie a compiere azioni straordinarie per proteggere la Terra” e a loro va il merito di insegnare qual è il percorso da seguire per mantenere l’equilibrio con la natura, chiave per la nostra sopravvivenza.

Scienziate per l’ambiente in: “Scienziate nel tempo. Più di 100 biografie”, Ledizioni 2020, pag. 250.

Sara Sesti
Matematica, ricercatrice in storia della scienza
Collabora con l'Università delle donne di Milano
facebook.com/scienziateneltempo/

 

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Riposa a Napoli Mary Fairfax Somerville, matematica, astronoma e divulgatrice

“La regina della scienza ottocentesca”, Mary Fairfax Somerville (1780–1872) è ricordata come una...
empty alt

Elezioni in Argentina: “Poscia, più che il dolor, poté il digiuno”

La celebre frase è di Dante nel canto XXXIII dell'Inferno, ma serve bene a descrivere in parte ciò che...
empty alt

“Il sentiero azzurro”, inno alla ribellione di una donna contro regimi autoritari e stereotipi sull'età

Il sentiero azzurro, regia di Gabriel Mascaro, con Denise Weinberg (Tereza), Rodrigo Santoro (Cadu),...
empty alt

Con l’arrivo dell’euro digitale quale sorte per il contante, che gode di ottima salute?

Sarà molto interessante osservare quale sarà la sorte del contante fisico una volta che la Bce...
empty alt

“Entanglement, la macchina umana”. Cosa non si fa per la ricerca!

Entanglement, la macchina umana, di Verena Mira – Edizioni Progetto Cultura – settembre 2025 – pp....
empty alt

Il mercato illegale di sabbia nel mondo: per valore è terzo, dopo droga e contraffazione

La sabbia vale oro. Il furto, durato decenni, da noi è praticamente concluso perché è rimasto poco o...
Back To Top